Solitamente in una casa a più piani le scale fungono da collegamento fra i diversi livelli. In questo caso tuttavia la percezione degli spazi è capovolta, la scala diventa parte degli ambienti stessi in un vortice ascendente continuo. I vari piani si avvolgono letteralmente intorno ad essa. Non esistono muri divisori , la loro funzione è svolta dagli stessi dislivelli. Originale e coraggiosa, anche molto bella nella sua stravaganza, questa residenza giapponese è stata progettata dallo studio di architettura Akihisa Hirata . Mi permane il dubbio di come possa una famiglia con due bambini vivere qui agevolmente…ma queste sono considerazioni di un’ansiosa mamma italiana, la stessa che monta cancelletti di sicurezza per bambini in ogni scala di casa!
Articoli recenti
- L’INVERNO PIÙ CALDO CON UNA STUFA A BIOETANOLO 22 Settembre 2023
- TERMOSTATO DIGITALE | COME MASSIMIZZARE IL COMFORT ED IL RISPARMIO ENERGETICO IN CASA 20 Settembre 2023
- SE QUESTA È LA SCUOLA 12 Settembre 2023
- GREEN TOUCH | INTERNO NORDICO 17 Luglio 2023
- GLI STILI DI MOBILI DA BAGNO PIÚ BELLI |TROVA L’ISPIRAZIONE PER IL TUO SPAZIO DI BENESSERE 17 Luglio 2023
Vieni a scoprire la casa di ringhiera

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!