Il lunedì è sempre una giornata un pò pigra. La sveglia non cambia, l’ora è sempre quella (gioie e dolori dell’essere madre), però poi mi concedo un pò più di tempo a gironzolare senza mete sul pc. E capita di imbatterti in case come questa, quale modo migliore di iniziare la settimana?
Al piano terra di un vecchio triplex del 1887 nel quartiere Plateau Mont-Royal a Montreal in Canada sorge l’Espace St-Denis , un progetto dell’architetto Anne Sophie Goneau. Fulcro dell’appartamento è la cucina dove un bel muro di mattoni a vista fa da piacevole contrasto al minimalismo dell’arredo. Come i muri in mattoni anche la trave in acciaio è emersa dalla struttura originaria mentre la bellissima libreria (che già da sola arreda il soggiorno) è stata ricavata dalla nuova parete in legno che delimita la camera da letto.
Mattoni, vetro e legno
Non a tutti piacerà la posizione della camera da letto, separata dalla zona living per mezzo di una semplice parete in vetro (che può però essere schermata da tende). Se siete coraggiosi tuttavia questo è davvero il modo migliore per creare una stanza in un punto impensato, dando luce e carattere ad un ambiente cieco.
Protagonista del corridoio che conduce ad una seconda camera da letto ed al bagno è la parete in abete canadese. Questo rivestimento è stato anch’esso recuperato dall’abitazione precedente e messo in evidenza in fase di ristrutturazione dall’illuminazione a led incassata in un lato del soffitto. Il contrasto che si viene a creare col bianco accecante è strepitoso!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!