Non ci crederete ma questo interno non è reale : si tratta di un rendering realizzato interamente al computer dallo studio di Architettura int2. Vi ho già presentato tempo fa un paio di loro progetti; si può decisamente cogliere un filo conduttore che lega questi tre interni: l’incontro di elementi scandinavi con arredi vintage, la suddivisione della casa in “blocchi” , l’uso di materiali caldi quale il legno associati ad elementi industriali come le pareti in mattoni. Nell’appartamento di oggi , tuttavia, ad essere enfatizzato è proprio il colore, utilizzato in modo decisamente originale. In contrasto con il bianco puro delle restanti pareti ed il legno chiaro a terra, gli architetti hanno pensato di creare con il colore dei veri e propri box da soffitto a pavimento per delimitare un ambiente o un punto della stanza. Ecco così che la zona cucina viene messa in evidenza da un blu petrolio che continua anche all’esterno sul piccolo terrazzo per rafforzare l’immagine della “scatola”, mentre nella camera da letto uno scrigno azzurro incornicia completamente il letto. Quasi a dividere in due ambienti la stessa stanza, ritroviamo la delimitazione delle zone attraverso il colore un po’ in tutte le camere. La mia preferita è la bellissima camera dei bambini , dover una striscia verde separa il letto dai giochi. E che ne dite dell’angolo che in mansarda incornicia la zona studio? Vi sentite così coraggiosi da utilizzare il colore in questo modo?
2
commenti
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Lascia un commento Annulla risposta
Articoli recenti
- IL BOX DOCCIA PERFETTO? SCEGLILO ONLINE 17 Marzo 2025
- 15 FACCIATE IN PIETRA E VETRO 15 Marzo 2025
- CASA FG | RURALISMO CONTEMPORANEO 19 Febbraio 2025
- LA LEGNA DOVE LA METTO? | 10 PORTALEGNA DI DESIGN 11 Febbraio 2025
- UNA LAVANDERIA PERFETTA 27 Gennaio 2025
Vieni a scoprire la casa di ringhiera

Progetto bellissimo! E che render spettacolari! E’ così che si usano i colori…in modo tale da non soffocare la luminosità del bianco che, a mio avviso, deve sempre prevalere.
Si condivido! Il colore deve essere una scelta decisa in mezzo alla purezza del bianco – che adoro-.