Sono stata in Puglia in un giugno piovoso di qualche anno fa. Il titolare della masseria in cui soggiornammo ci disse che mai aveva visto un’inizio di Estate così, tanto che ogni mattina ci attendeva affranto in sala colazione per fornirci lui stesso le previsioni non proprio confortanti per la giornata. Non poteva saperlo, il poveretto, che io invece adoravo quel clima: il mare, poco affollato, aveva il suo fascino indiscusso e l’assenza di caldo eccessivo ci ha permesso di visitare i borghi circostanti in lungo ed in largo. Già, perchè una delle cose che più mi ha affascinato della Puglia sono proprio i tanti luoghi senza tempo, fra calce bianca, muri in pietra e fiori che si arrampicano sui muri. Luoghi come il “barrio vecchio”, in cui si trova questa casa dallo charme indiscusso.
Il fascino moderno di dettagli senza tempo
Casa a MezZ’aria è un’antica dimora del ‘700 situata nel centro storico di Parabita, a 12 km da Gallipoli. L’abitazione si sviluppa su tre livelli ed è stata recentemente ristrutturata con l’intento di valorizzare gli spazi e le caratteristiche originali dell’epoca. Gli ingredienti per uno spazio autentico e raffinato ci sono tutti: bellissime le porte vetrate dal gusto industrial, le cementine della piccola corte interna, gli arredi recuperati ed i tanti dettagli ricercati. E poi c’è la meravigliosa terrazza sul tetto, che da sola vale il biglietto del viaggio.
Ogni angolo della casa pare custode del tempo, pronto a raccontarci un frammento di vita dei suoi ultimi abitanti: la Signorina “Rafaela” Martignano, che suonava l’organo in chiesa, suo fratello “Papa Ngiorgi”, parroco del paese e una tartaruga che pare sia passata a “miglior vita” pochi giorni dopo la scomparsa del sacerdote.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!