ikea hacks

Quando la mia Princi era piccola, separarla dalla sua mini cucina pareva impresa praticamente impossibile. Che nostalgia se penso a quel periodo meraviglioso: io e lei vivevamo all’unisono le nostre giornate e non mi pentirò mai di aver sacrificato tante cose per stare con lei ogni attimo. Vivevamo ancora nel vecchio Ciabot (così abbiamo sempre chiamato la piccola casetta di famiglia che ci ha ospitati nei primi anni di matrimonio), lo spazio era poco ma nulla ci avrebbe impedito di atterezzare fra cucina e salotto un angolo tutto per lei, con cucina in miniatura perfettamente attrezzata per imitare tutte le cose che faceva mamma lì accanto. Il blog non era ancora nato, non conoscevo ai tempi tutta questa bellezza. E così, nonostante fosse per noi una vera meraviglia, la sua cucina giocattolo non si avvicina neppure lontamente a questi stupendi Ikea hacks.


Linee pulite e semplicità, punto di partenza perfetto per la cucina più hackerata di sempre


Basta scrivere Il suo nome, DUKTIG, per entrare in un mondo di infinite possibilità e spendore. D’altra parte è un dato di fatto, la piccola cucina in legno di Ikea (da anni un cavallo di battaglia del reparto dedicato ai più piccoli) è stata hackerata più di ogni altro arredo dell’azienda. Ho raccolto per voi le mie versioni preferite, ma sarei potuta andare avanti ancora ed ancora con altrettanti Ikea hacks originali. Le possibilità sono davvero tante, dai tocchi femminili e colorati della carta da parati, ai dettagli realizzati con la vernice ad effetto lavagna, passando per le versioni più natural e boho tanto in voga ultimamente. Recentemente ho anche scoperto una sezione su Etsy interamente dedicata alla personalizzazione di questa cucina, con decalcomanie appositamente realizzate, maniglie ed accessori originali, persino inserti in paglia di vienna per rendere le antine super trendy. Peccato davvero che la mia Princi sia ormai cresciuta!

1 e 423 56 – 19 – 20 – 21 e 2278910 111213 e 141516171823 e24


Salva questo post su Pinterest

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *