Ma quanto mi piace questo iconico calendario da muro? Così tanto che è da tempo in cima alla lista dei miei desideri e questo mese anche nella vetrina del mio shop (affrettatevi, lo trovate in vendita nella mia shopping list Office Design). Basta uno sguardo per capire cosa lo rende un vero e proprio oggetto del desiderio per tanti appassionati di design, a partire da quelle sue linee semplici e sempre moderne che trasudano tutto il fascino dei favolosi anni Cinquanta.
Un oggetto nato nel lontano 1963 e sempre attuale
Il Calendario Perpetuo Formosa, progettato da Enzo Mari nel 1963 per Danese ebbe da subito uno strepitoso successo. Perfetto per la casa come per l’ufficio, deve tanta fortuna certamente alla suo design minimalista ma dal forte carattere. Facile ed intuitivo, quasi un gioco quotidiano, come non innamorarsene? La base a parete è costituita da un quadrato di alluminio anodizzato suddiviso in quattro parti attrezzate per indicare la data, il giorno della settimana ed il mese (grazie alle pagine mobili in PVC litografate disponibili nella variante nera e in quella rossa). Il carattere tipografico Helvetica, dalla fama universale e segno distintivo di gran parte della grafica di Mari e Danese, gli regala estrema leggibilità. Un’icona desitinata a durare per sempre. (L’ho già detto che lo desidero immensamente?)
1 – 2 – 5 – 6 – 8 -10 – 11 e 12 | 3 e 7 | 4 | 9
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!