Quando pensiamo al giardino, spesso l’attenzione si concentra solo sulle piante, i fiori, e forse qualche bel vaso decorativo. Tuttavia, proprio come negli interni, le finiture e gli arredi svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di uno spazio esterno che sia armonioso e ben strutturato. Oggi voglio concentrarmi su un elemento a volte trascurato ma essenziale: i camminamenti in pietra.
Perchè scegliere un camminamento in pietra
Un camminamento ben progettato non è solo funzionale, ma aggiunge immediatamente carattere e struttura al giardino. La pietra, con la sua estetica naturale e la capacità di integrarsi perfettamente nell’ambiente, conferisce un senso di permanenza e solidità. Che si tratti di una pietra rustica e irregolare per un effetto più “wild” o di lastre levigate per un look moderno e pulito, le possibilità di design sono infinite.
Oltre a collegare diverse aree del giardino, i camminamenti creano una sorta di guida visiva, indirizzando gli ospiti verso i punti focali più importanti, come una pergola, un gazebo, una fontana o un angolo relax. E non dimentichiamo il lato pratico: un sentiero ben progettato facilita gli spostamenti evitando di calpestare l’erba e mantenendo l’area pulita e ordinata.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!