La nostra casa natalizia pian piano prende forma, con qualche giorno di anticipo rispetto a come vorrebbe la tradizione, ma chi resisteva più? D’altra parte i mille pinetti erano già da qualche giorno sparsi per il salotto, in attesa della loro collocazione predestinata, mentre l’albero (quello vero) stava li tutto spoglio in cerca di luci ed addobbi. Inutile farlo attendere oltre. Quest’anno, lo ammetto, ho pianificato con cura questo angolo di casa: riposto provvisoriamente il grande quadro con le foglie di monstera, qualche settimana fa ho deciso come sarebbe cambiata la madia durante le feste.
Stampe su legno personalizzate per dar vita al mio piccolo bosco incanatato
L’idea era quella di creare un piccolo bosco di conifere sul mobile, quello che cercavo era lo sfondo ideale che facesse risaltare il tutto e lo rendesse più “mio”. Mi sono detta che sarebbe stato simpatico realizzare un paio di quadri che avessero come soggetto il nostro Natale passato, meglio ancora se personalizzati con il testo di una delle mie canzoni natalizie preferite (provate ad indovinare…non poteva che essere “Let is snow”).
Conoscevo già Stampa-su-Tela.it, vi avevo ordinato spesso stampe su tela (e non solo) delle nostre foto preferite, trasformando semplici fotografie in elementi d’arredo spesso rimirati dagli ospiti di casa. Il passo creativo è stato breve, e dalle foto di famiglia ecco che anche gli scatti realizzati per il blog si sono trasformati in piccole opere d’arte.
Un presepe fuori dal comune
Ciò che apprezzo di Stampa-su-Tela.it, oltre alla puntualità estrema (son tedeschi, c’era da scommeterci) ed alla qualità di stampa praticamente perfetta, è la varietà di formati e materiali con cui dar libero sfogo alla mia creatività. Dalla foto su tela alla classica foto con passepartout incorniciata, dalla stampa su legno (quella scelta per i miei nuovi quadri sulla madia) alla super moderna foto su Acrilico Plexiglass.
Ed ecco che, quando già avevo nel carrello le due stampe per il salotto, una nuova idea mi è frullata in testa: in un lampo ho dato vita ad un presepe non proprio convenzionale, perfetto per il mio natale che oscilla fra passato e presente. L’immagine ancora una volta arriva dritta dalla nostra casa dello scorso anno, e le statuine in legno che mi ha portato la mamma dal Trentino sembrano quasi prendere vita sul bellissimo supporto acrilico + alluminio che regala loro una profondità ineguagliabile e una brillantezza unica.
Vi lascio con un piccolo regalo per Natale, le immagini delle mie stampe: se vi sono piaciute e volete averle anche in casa vostra non dovete fare altro che scaricarle (QUI, QUI E QUI) e precipitarvi sul sito per scegliere il materiale ed il formato che più vi piace. I tempi di preparazione e consegna sono rapidissimi e le offerte natalizie le trasformeranno in ottime idee anche per i vostri regali di natale.
Photo & Styling – Design Therapy | Questo post è scritto in collaborazione con Stampa su Tela ma le parole e le opinioni sono al 100% made in Design Therapy
hi….please sign me up for your website newsletter and blog….love your style:)
Thanks, of course 😀