Lo ammetto…nello scrivere questo articolo mi sono persa. Ma è stato un gran bel perdersi. Sono entrata su homify alla ricerca di qualche foto d’ispirazione, volevo mostrarvi alcune soluzioni per i piccoli spazi, spunti interessanti su come progettare ed arredare anche gli ambienti più difficili. Ne sono uscita a notte inoltrata con una cartella piena zeppa di immagini . Le idee che ora mi frullano per la testa sono davvero tante, non basterà un post….
Ma cos’è per la precisione homify? Un luogo bellissimo, una nuova piattaforma nella quale, partendo da una comoda suddivisione per ambienti, è possibile trovare davvero tutto ciò che ci serve ed anche di più per ispirarci nella costruzione/ristrutturazione della nostra casa dei sogni. Inoltre la possibilità di salvare tutte le immagini preferite in personali “Libri per le idee” è una boccata d’ossigeno che permette di tornare e ritornare sugli spunti secondo necessità (mi sa che dal mio primo “libro delle idee” nasceranno come minimo 5 o 6 articoli futuri). Ma le foto che si trovano sul sito da dove provengono? Ecco, qui viene la parte più bella…perchè per ogni immagine è possibile risalire al profilo del professionista di riferimento (progettista, architetto, designer). L’immagine non è più solo ispirazione ma attraverso questa innovativa piattaforma è possibile trovare tutto ciò che ci può servire per “fare casa”, dal progettista al prodotto. Si perchè, a fianco dei lavori degli esperti (ai quali ovviamente potete con la massima semplicità chiedere un preventivo), è possibile trovare anche i prodotti inseriti dalle aziende. Anch’essi sono ben suddivisi in categorie, di modo che sia facile la ricerca di arredi e complementi necessari a completare il nostro progetto.
Ed eccoci ai nostri piccoli spazi… che ne dite di un tocco originale di colore per caratterizzare un mini-ambiente?
Un soppalco è sempre un’ottima soluzione, come l’idea di sfruttare ogni spazio con pratici contenitori estraibili.
Giocando con diverse altezze sarà facile trovare soluzioni inaspettate, come lo scalino che diventa pratica panca per il tavolo da pranzo.
Se poi, dopo tante idee, ancora non vi sentite sicuri… niente panico: homify pensa anche a questo, mettendovi a disposizione un’intera community a cui chiedere consiglio e far sparire ogni dubbio. Semplice e geniale.
Non conoscevo Homify e grazie al tuo articolo credo proprio inizierò ad usarlo! Ho aperto da poco un blog, sono ancora alle prime armi diciamo, e il tuo blog è fonte d’ispirazione! un bacione Greta