Il catalogo Ikea è uscito da qualche tempo. Non ho ancora avuto la fortuna di sfogliarlo nella versione cartacea (pare che le poste si dedichino con poca attenzione a questo angolo sperduto di mondo), tuttavia ho praticamente consumato l’ipad scoprendolo e riscoprendolo online. Perchè si sa, una prima occhiata va alle bellissime novità, un’altra alle ambientazioni ed una alla fine a scoprire le tante, sempre fantastiche, reinterpretazioni dei loro articoli. Oggi vi presento la mia selezione, le 10 idee DIY che più mi sono piaciute!
1- La parete green – Che sia fissa a parete, che venga utilizzata come divisorio o (come nella foto) per schermare una vetrata fissa al posto della tenda, sempre bellissima è! Vi occorreranno una serie di binari/contenitori GUNDTAL ed altrettante piantine verdi od erbe aromatiche.
2- Vasi nei cesti per la differenziata – Le borse DIMPA nascono per i rifiuti ma sono così belle che si prestano a tanti altri usi…che ne dite di creare un angolo verde in casa?
3 –La mensola per i libri – Ponete le mensole ENNUDEN una sopra l’altra in questo modo, avrete una libreria a parete davvero originale.
4 – I portagiochi appesi alla sbarra – I portagiochi IKEA PS FÅNGST sono da sempre fra i miei preferiti, appesi in fila con una sbarra a parete sono semplicemente perfetti!
5 – La parete divisoria – Fissando un pannello in compensato alla scrivania GALANT si ottiene una praticissima parete divisoria per dare nuovo carattere agli spazi.
6 – La cassettiera multicolor – Prendete la cassettiera TARVA e dipingete i cassetti secondo fantasia, oppure decoratela con i washi tape…sarà perfetta per la camera dei bimbi.
7 – La tenda a rullo per fare ordine – E’ una soluzione perfetta per i piccoli spazi. Grazie alla tenda a rullo TUPPLUR è possibile schermare uno scaffale in tutta semplicità e fare ordine in stanza. E potete anche colorarla del colore che preferite!
8- L’alzata come serra – Le alzate in cucina sono un jolly, si sa, rendono unica ogni tavola! Però anche usate come mini serra hanno un loro perchè….
9 – L’angolo creativo – Una parete lavagna, una serie di contenitori TROFAST nello stesso colore ed a terra il maxi rotolo per carta da disegno MALA. Libero sfogo alla creatività dei più piccoli!
10 – La casetta nell’armadio – Prendete una serie di mobili IVAR, metteteci all’nterno una bella carta da parati sullo sfondo, i (geniali) mini arredi Ikea e la casetta per le bambole è servita!
E voi cosa ne pensate? Qual’è la vostra preferita fra le tante idee del nuovo catalogo?
|Ikea |
Love love love Ikea!