casa pulita

Non sono mai stata una fanatica delle pulizie, ma una cosa col tempo l’ho imparata: l’unico modo per avere una casa pulita ed accogliente è dedicare un po’ di tempo ogni giorni alle faccende domestiche, utilizzando i prodotti giusti. Optare per detersivi di bassa qualità, scelti solo in base a promozioni o offerte speciali, non aiuta di certo la pulizia della casa. L’utilizzo di detersivi professionali, invece, garantisce pulizie veloci e durature nel tempo. L’effetto lucidante, anticalcare e profumato dura solo se la composizione chimica del prodotto è di un certo livello.


Detersivo per pavimenti – A lui spetta il 60% della pulizia domestica


pavimenti

Una corretta pulizia dei pavimenti è fondamentale per vivere in un ambiente salutare. È proprio sul pavimento infatti che gattonano i neonati, giocano cani e gatti e spesso vengono anche usate le calzature da esterno. Ecco quindi che usare un buon detersivo per pavimento è essenziale per far sì che i batteri vengano eliminati. Non meno importante ovviamente la cura dell’aspetto estetico del pavimento. Un buon esempio di detersivo professionale per superfici di vario genere è Kiter, che a seconda della versione scelta è perfetto su gres porcellanato, parquet, ceramica e tanti altri materiali. Lo sporco che si annida tra le fughe o tra i pori delle mattonelle può essere calcareo, oleoso, grasso o magro, pertanto per ogni caso è necessario puntare all’utilizzo di un prodotto specifico.


Caratteristiche principali dei detersivi professionali


I detersivi professionali si differenziano da quelli classici per due aspetti fondamentali:

  • Fragranza duratura, cioè capace di diffondersi nell’aria per molto tempo, così da dare un’idea di pulito per molte ore. Solitamente i detersivi professionali sono profumati con fragranze concentrate e purissime.
  • Occupano poco spazio, in quanto essendo concentrati possono essere diluiti a piacimento in flaconi inusuali, più piccoli rispetto alle misure standard.
  • Richiedono interventi di pulizia meno frequenti, poiché tendono a creare un film protettivo sulle superfici, così da proteggerle da schizzi di acqua, sporco, ecc.

Pulizia della casa – Consigli utili


Sebbene sia importante usare i giusti prodotti per ottenere una pulizia della casa di alto livello è necessario anche farlo eseguendo le giuste procedure:

  • Per prima cosa è consigliato liberare le stanze il più possibile, alzando le sedie da terra (ponendole ribaltate sul tavolo), sollevando vasi e piante su altri appoggi e limitando il passaggio ad animali e persone.
  • Lavare il pavimento solo dopo aver rimosso i corpi estranei con scopa classica, elettrica o aspirapolvere. La mancata rimozione di sassolini, granelli di sabbia e altro genere di sporco potrebbe recare danni al pavimento.
  • Usare la giusta quantità di acqua ed alla giusta temperatura. Usare quantitativi di acqua limitati non consente il risciacquo del detersivo da terra, mentre le temperature troppo basse non permettono di agire bene sullo sporco, sciogliendo le parti grasse o unte.
  • Acquistare prodotti di pulizia solo ed esclusivamente da fornitori esperti nel settore, in modo da effettuare uno shopping mirato, privo di articoli scadenti.
  • Evitare di mischiare i prodotti di cui non si conosce la natura, chi opta per detersivi professionali può chiedere sempre il parere del venditore per farlo in totale sicurezza. Miscele di composizioni chimiche potrebbero causare esalazioni di prodotti molto nocive per la salute.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *