Io la tv l’ho appesa ad un palo girevole in salotto (vi ricordate? ve l’ho mostrata qui) e devo dire che il risultato finale mi ha ampiamente soddisfatta. Mi piacciono le divisioni che creano un gioco di vedo-non vedo, in cui gli ambienti si concatenano l’uno con l’altro. Per questo mi piace anche questa soluzione dove l’idea classica del mezzo muro viene ribaltata e la parete (con televisore al seguito) rimane letteralmente sospesa.
Potrebbero interessarti
3
commenti
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Lascia un commento Annulla risposta
Articoli recenti
- IL BOX DOCCIA PERFETTO? SCEGLILO ONLINE 17 Marzo 2025
- 15 FACCIATE IN PIETRA E VETRO 15 Marzo 2025
- CASA FG | RURALISMO CONTEMPORANEO 19 Febbraio 2025
- LA LEGNA DOVE LA METTO? | 10 PORTALEGNA DI DESIGN 11 Febbraio 2025
- UNA LAVANDERIA PERFETTA 27 Gennaio 2025
Vieni a scoprire la casa di ringhiera

Una bellissima soluzione, originale e creativa.
Bella soluzione….ma dove (e come) alloggiare console, decoder ecc?
Ti posso dire cosa ho fatto io: dalla tv parte un solo unico cavo hdmi (si scriverà così?!? ) che “connette” tutte le periferiche esterne alla televisione. In questo modo dvd, decoder, wii etcc se ne stanno in un mobiletto di fianco al divano e la tv è libera da cavi e cavetti vari! Non fatemi però domande su come si realizza questo tecnicamente…per tutto questo c’è il mio tecnico di fiducia!!
In questo vecchio post puoi vedere la mia soluzione :http://www.designtherapy.it/?p=2151
Ciao e grazie di essere passato di qua,
Manuela