Pronti per il grande ritorno del tavolo rotondo? A dire il vero non è mai tramontato del tutto, continuando a resistere seppur spesso offuscato dalle sempre nuove proposte dalle linee squadrate. Io poi non faccio testo: quando ci siamo trasferiti nella nuova casa, di poche cose ero certa e fra queste c’era il fatto che avrei avuto un iconico tavolo tondo Tulip, dall’inconfondibile design di Eero Saarinen. Perchè è un pezzo di design senza tempo, che porta con noncuranza ed eleganza innata i suoi 60 anni di vita. Qualcuno fra i miei ospiti ha spesso storto il naso, trovando la forma tonda un po’ demodè e poco adatta ad una casa moderna come la nostra. Beh, io non me ne sono mai troppo curata, l’ho scelto per il design e l’ho adorato da subito per la sua praticità!

Ancora una volta il merito di Pinterest è innegabile, sul web ormai spopolano le foto di soggiorni nordici con candidi tavoli tondi, sedie dal design irresistibile e lampade strepitose a completare lo spendido quadretto. Ecco come è ritornato un trend!


Democratico, intimo e conviviale: ecco perchè sceglierlo


Perchè sceglierlo?  Innanzi tutto perchè la sua forma non impone una disposozione rigida dei posti a sedere, con la conseguenza che è sempre facile aggiungere qualcuno a tavola. Noi lo sappiamo bene: nel tavolo dove solitamente mangiamo in quattro riusciamo ad aggiungere con noncuranza i nonni ed a volte pure gli zii, chi più ne ha più ne metta!

Poi la cosa che preferisco è il suo essere intimo ed informale, tanto che ci facciamo ogni cosa: a pranzo in due non ci pare di essere il re e la regina a corte, la sera ceniamo tutti insieme, nel pomeriggio ci sediamo per i compiti e all’occasione si trasforma in pratico piano per i nostri lavoretti diy.

Ultimo ma non ultimo, grazie alla forma senza spigoli il tavolo tondo si colloca alla perfezione anche negli ambienti più angusti ed irregolari… quanti bernoccoli abbiamo evitato!

Tunne Tilat | MuutoElena GeerdinkCut y paste | Boho deco chic | DecordotsVanhetkastjenaardemuur | Daniella Witte | The Pich | Deavita Jessica vd berg | Hannas roomOh.eight.oh.nine Doos interiorismo |

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *