Acquistare un box doccia online può sembrare un salto nel buio: le misure saranno giuste? Il vetro sarà davvero di qualità? E il trasporto, sarà sicuro? Eppure, vi posso assicurare che io lo faccio fin da tempi non sospetti e come me sempre più persone scelgono di comprare il proprio box doccia sul web, beneficiando di una gamma infinita di modelli e prezzi competitivi. Con qualche accorgimento e un po’ di attenzione ai dettagli, l’acquisto online può diventare la soluzione più comoda e vantaggiosa.
Ovviamente, per l’acquisto online come per quello in negozio, è importante avere le idee chiare fra le tante soluzioni disponibili. Vediamo insieme quali sono i punti fermi per non sbagliare e come capire quale box doccia fa davvero per noi.
Quale tipo di box doccia si adatta meglio al tuo bagno?
Ogni bagno ha le sue esigenze e scegliere la tipologia giusta fa la differenza:
- Walk-In: ideale per chi ama il minimalismo e l’effetto wow. Un trucco per renderlo ancora più scenografico? Opta per un piatto doccia in continuità con il pavimento e abbina pareti in vetro extrachiaro per un effetto arioso e tanta luce.
- Angolare: la soluzione più versatile per chi deve ottimizzare lo spazio. Per un look contemporaneo, scegli profili sottilissimi o finiture nere opache che si abbinano perfettamente a uno stile industriale.
- Nicchia: perfetta per chi ha un bagno lungo e stretto e desidera una doccia spaziosa. Un dettaglio da non sottovalutare? L’illuminazione: installa una striscia LED a soffitto o sulle pareti per valorizzare il box e renderlo un angolo accogliente.
- Sopravasca: pratico e funzionale per chi non vuole rinunciare alla comodità di un bagno caldo. Per evitare l’effetto datato, scegli un pannello in vetro senza telaio con un’apertura moderna.
Chiusura: quale scegliere?
Oltre alla tipologia di box doccia, non va trascurata certamente la chiusura, fondamentale per praticità ed estetica:
- Battente: classico ed elegante, perfetto per chi ha spazio a disposizione. Un’idea originale? Abbinalo a una finitura bronzo, tendenza super attuale per un look sofisticato.
- Pivot: riduce l’ingombro rispetto al battente, mantenendo un’apertura fluida. In questo caso la porta si apre ruotando su perni montati a una distanza dal muro variabile a seconda del modello. Attenzione però, questo spazio di rotazione diminuisce di conseguenza lo spazio utile di ingresso.
- Saloon: il più classico doppio battente, salvaspazio senza rinunciare ad alcun cm di passaggio.
- Scorrevole: soluzione salvaspazio perfetta per bagni piccoli. Un consiglio? Preferisci modelli con binari minimal e vetri senza cornice per una maggiore leggerezza visiva.
- Soffietto: pratico e funzionale, ma con il giusto design può diventare anche un elemento estetico. Prediligi versioni con profili discreti e vetri opachi per un aspetto moderno.
Dettagli di stile e funzionalità
Il box doccia non è solo una questione di praticità, ma anche di stile. Le finiture in vetro trasparente rendono l’ambiente più luminoso, mentre quelle satinate o serigrafate garantiscono maggiore privacy senza sacrificare l’eleganza.
I profili metallici, disponibili in finiture cromate, nere o in ottone, aggiungono un tocco di carattere e si adattano a qualsiasi mood, dal contemporaneo all’industrial.
Anche il piatto doccia fa la sua parte: soluzioni ultra slim a filo pavimento sono perfette per un effetto moderno e continuo, mentre le versioni in ceramica o resina donano solidità ed eleganza. Per un tocco di design, prova un piatto doccia effetto pietra o con texture originali.
Consulenza su misura per il tuo bagno
Non sai quale modello scegliere? Affidarsi a un esperto per una consulenza personalizzata ti aiuterà a trovare la soluzione perfetta in base alle dimensioni, allo stile e alle esigenze della tua casa. Acquaclick ti offre un servizio di preventivo personalizzato per aiutarti a scegliere la soluzione migliore in base allo spazio disponibile e al tuo stile. Inoltre, grazie alle spedizioni sicure e assicurate anche per pacchi voluminosi e fragili, ordinare un nuovo box doccia online non è mai stato così easy.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!